fbpx
formazione insegnanti 300 ore yoga alliance

formazione insegnanti yoga 300 ore

Corso accreditato da Yoga Alliance

le date:

  • 4 – 5 ottobre 2025
  • 15 – 16 novembre 2025
  • 20 – 21 dicembre 2025
  • 24 – 25 gennaio 2026
  • 21 – 22 febbraio 2026
  • 21 – 22 marzo 2026
  • 18 – 19 aprile 2026
  • 23 – 24 maggio 2026
  • 20 – 21 giugno 2026
  • dal 6 all’11 luglio 2026
  • 19 – 20 settembre 2026
  • 24 – 25 ottobre 2026
  • 21 – 22 novembre 2026
Orario
Dalle h.9.30 alle h.17.30, frequenza obbligatoria. 
(minimo 80% di presenza)

il programma (in sintesi):

Tecniche meditative e mindfulness

– tecniche tradizionali: Dharana, Dhyana, Trataka, Japa, meditazione camminata, pranayama, mantra e affermazioni;
– mindfulness: tecniche di consapevolezza, body scan, osservazione dei pensieri;
– visualizzazioni guidate;
Il modulo prevede un breve ritiro intensivo di due giorni durante il quale si praticherà il silenzio e si avrà modo di sperimentare un’esperienza di profonda introspezione.
 
Asana avanzate e metodologie di insegnamento
– asana intermedio-avanzate: equilibri, torsioni, flessioni, estensioni, inversioni;
– allineamenti, aggiustamenti, sequenze preparatorie;
– tecniche di insegnamento, gestione del gruppo, feedback.

Vinyasa Yoga
– principi del Vinyasa: respirazione, transizioni fluide, creatività;
– sequenze e transizioni;
– studio del concetto di Krama (progressione) per costruire le lezioni.
 
Yoga Bimbi
– elementi di gioco yoga per bambini dai 3 ai 10 anni;
– introduzione di lezioni a tema, storytelling ed espedienti ludici per la pratica di asana e pranayama
– perché praticare yoga con i bambini
 
Ashtanga Yoga
– introduzione all’Ashtanga;
– tecniche di base: ujjayi, bandha, drishti;
– avviamento alla pratica della Primary Series.
 
Acro Yoga in coppia
– basi dell’Acro Yoga: sicurezza, comunicazione, equilibrio;
– pratica di posizioni base, sequenze e ascolto reciproco.
 
Mitologia e Filosofia applicate alla pratica
– introduzione alla mitologia indiana: divinità, archetipi e simboli;
– studio di passi selezionati degli Yoga Sutra di Patanjali;
– costruzione di sequenze di Hatha Yoga ispirate ai miti;
– uso del racconto mitologico come strumento educativo e motivazionale nella pratica e nell’insegnamento.
 
Anatomia applicata alla pratica dello Yoga
– studio dell’anatomia funzionale
– principi biomeccanici
– prevenzione degli infortuni e implicazioni posturali.

i costi

early bird

per iscrizioni entro e non oltre il 31/07/25
2200
  • posti disponibili!

    Blocca il tuo posto con una prima rata di €800
early bird

soluzione unica

per iscrizioni successive al 31/07/25
2480
  • posti disponibili!

Tessera Associativa obbligatoria

Requisiti di partecipazione

La Formazione Insegnanti Yoga 300 ore è aperta a chi ha già frequentato una Formazione di primo livello (200/250 ore). 

Questo garantisce che i partecipanti abbiano una base solida di conoscenze e di pratica prima di intraprendere questo percorso avanzato.

Non hai frequentato una Formazione Yoga di primo livello? Nessun problema! Contattaci per avere informazioni sulla nostra Formazione Insegnanti Yoga 250 ore!

Logo Amritam